Nel caso in cui non siate d'accordo con un reclamo del vostro cliente, potete rifiutarlo direttamente nel modulo Problem Solver.
Aprire il reclamo in questione e cliccare su "Rifiuta il reclamo" sotto "Altro".

Dopo aver inserito un motivo di rifiuto (informazione obbligatoria) nella finestra pop-up, cliccare su "Salva e rifiuta il reclamo" per cambiare lo stato del reclamo in "Rifiutato dal fornitore". Tuttavia, il reclamo verrà chiuso solo dopo che il cliente lo avrà verificato e solo se riterrà giustificato il rifiuto.

Al rifiuto del fornitore viene generata automaticamente un'azione D3 (stato dell'azione "Rifiutato dal fornitore"), utilizzata per documentare il rifiuto nei sistemi del cliente. L'azione contiene il motivo del rifiuto come descrizione e il momento del rifiuto come data di attuazione prevista ed effettiva.
Se avete rifiutato un reclamo per errore, contattate il vostro cliente per riaprire il reclamo. Non è possibile elaborare ulteriormente i reclami che sono già stati rifiutati.